Insegno italiano L2 su piattaforme specializzate e sono un'insegnante certificata su Preply. Questa attività è per me un hobby dolcissimo, che mi permette di conoscere molte persone da tutto il mondo, esercitare diverse lingue e apprenderne nuove (io stessa amo imparare nuove lingue, moderne - come il greco moderno - e antiche - come il pāli). Clicca qui sotto per andare direttamente al link del mio profilo su Preply e prenotare la tua lezione di italiano L2.
Ho insegnato materie di Etica della Professione, Psicologia e Comunicazione per operatori ASA, OSS, infermieri e personale medico in diversi enti, cooperative sociali e fondazioni il cui lavoro è rivolto all'assistenza e alla cura della vecchiaia con particolare riferimento alle patologie dell'invecchiamento cerebrale. Mi sono occupata di coordinare un servizio di assistenza domiciliare rivolto alla vecchiaia nel nord-est milanese ho accompagnato molti familiari nel percorso di riconoscimento e gestione dei problemi della vita quotidiana legati alla presenza di patologie quali Alzheimer, demenza senile e Parkinson.
Ho condotto gruppi di clown-dottori alla scoperta della filosofia del tragico e del comico, tutelata del daimon Dioniso (seminari in lingua inglese).
Partecipo ad eventi nazionali e internazionali che diffondano la conoscenza di un sapere profondo che coinvolga la pratica corporea e lo studio approfondito (Mythos Logos, Bookcity etc.)
Come Direttrice di una collana editoriale ("Coralli di Vita", Petite Plaisance, Pistoia) mi sono impegnata nella diffusione di una cultura che non infantilizzi il lettore ma che sia allo stesso tempo interdisciplinare e che porti il sapere "tecnico" fuori dalle accademie.
Con la Dott.ssa Giusi Negroni porto avanti da diversi anni un lavoro complesso che tenga insieme la letteratura tragediografica greca e la danzamovimento terapia. Per diversi anni abbiamo proposto il seminario "Danzare le Tragedie" a Siracusa e a Milano. Vai all'archivio di "Danzare le Tragedie".
Sito di Giusi Negroni:
Leggi l'articolo sul ciclo di incontri di formazione per i docenti delle primarie che ho tenuto per il complesso di Albiate-Triuggio nel 2022.
Ho condotto e co-coordinato seminari di pratiche filosofiche aperti alla cittadinanza per 10 anni all'Università di Milano-Bicocca. I seminari da me condotti si sono concentrati su vari filoni di ricerca, tutti legati alla filosofia come modo di vivere, alle pratiche di lettura meditata dell'antico, alla filosofia antica (soprattutto il linguaggio mitico e simbolico in Platone e Aristotele) e al corpo come dimensione fondamentale di ascolto e apprendimento.